Il Manga che ti Manca: Zero’s Tea Time

Il Manga che ti Manca: Zero’s Tea Time

Bentornati nella rubrica “Il Manga che ti Manca“. Io sono il vostro ospite, Stefano Vegetti e oggi vi parlo di Zero’s Tea Time, il manga realizzato da Arai Takahiro con l’aiuto di Aoyama Gosho.

Alcuni di voi avranno già riconosciuto il nome di quest’ultimo mangaka, che detiene il record per la serie di manga investigativi più duratura al mondo; sto parlando ovviamente di Detective Conan (Meitantei Conan), pubblicato per la prima volta nel 1994 e ancora in corso d’opera.
Ma cosa c’entra il detective con gli occhiali con Zero’s Tea Time?

Zero's Tea Time

La domanda è legittima e la risposta è semplice: il manga intero si incentra su un personaggio dalle molteplici facce apparso per la prima volta tra le pagine del manga del maestro Aoyama. Egli è infatti per alcuni Tooru Amuro, cameriere per il Café Poirot e investigatore privato (nonché allievo del “grande detective” Kogoro Mori), per altri è invece Rei Furuyama, un misterioso membro dell’ufficio di Sicurezza Pubblica della polizia di Tokyo, per altri ancora è Bourbon, membro della funesta Organizzazione Nera, lo stesso sindacato criminale che ha trasformato Shinichi Kudo (in arte Conan) in un bambino.

Zero’s Tea Time segue Tooru nelle sue attività giornaliere, dal lavoro nel bar alle collaborazioni criminali, e viene presentato come un ragazzo solare che sembra portare sulle spalle un peso notevole e che si sente irrimediabilmente solo. Infatti sotto sotto il giovane sta raccogliendo gli indizi che lo portino a rintracciare Shuichi Akai, un agente dell’FBI che ha ucciso un suo collega e che secondo lui è ancora vivo da qualche parte, sebbene sia stato considerato morto dalla sua stessa organizzazione.
Nel frattempo il detective dà costantemente sfoggio delle sue capacità straordinarie, dalle deduzioni fulminee che gli permettono di accontentare ogni suo cliente (in particolare le ragazze che tanto lo adorano) alle sue abilità atletiche e di guida che gli consentono di svolgere ogni suo compito nella maniera più ineccepibile.

Zero's Tea Time panel

Il tratto morbido e la leggerezza dei contenuti ben si adattano a uno slice of life apparentemente spensierato che segue questo misterioso protagonista attraverso la sua vita quotidiana, senza mai dare ai suoi quesiti troppe risposte (o almeno, non ancora), ma facendocele desiderare ardentemente.

Il primo numero del manga Zero’s Tea Time, di Arai Takahiro, è edito da Starcomics ed è in vendita dal 10 febbraio al prezzo di 5,50€.

Piaciuta la nostra Recensione?

Acquistalo subito!

Venite a trovarci in negozio e continuate a seguirci su L’idea che ti Manca per tenervi informati sulle novità più interessanti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *