Topolino approda in fumetteria, svolta epocale nella distribuzione del settimanale Disney!
Svolta epocale nella distribuzione dell’ammiraglia Disney in Italia. Topolino Magazine, Topolino o il “TOPO“- che dir si voglia – finalmente grazie alla scelta di Panini Comics rompe il tabù della distribuzione classica in edicola ed approda anche nelle fumetterie! (Avevamo già annunciato la cosa nei giorni passati sulla nostra pagina facebook qui e qui).
C’è da dire che già molte storie e volumi targati Disney erano reperibili nei negozi specializzati, ma ancora non c’era stato il “salto” del settimanale dentro quello che è, benchè così non sembrano considerarci le case editrici, il luogo naturale dei fumetti!
La cosa ci riempie molto di gioia in quanto è un piccolo passo in avanti – a nostro avviso – nella coltivazione dei lettori che potrebbe, se ben gestito, aiutare e non poco il diffondersi dei fumetti. Perché diciamo ciò?
Se un bambino, o un adulto, è abituato a leggere Topolino e prossimamente (da novembre 2016 a partire dal numero 3180) potrà trovarlo anche in fumetteria con il tempo avrà la possibilità di ampliare il suo parco letture, avvicinandosi a prodotti o edizioni che in edicola non si trovano…tanto dovrebbe bastare per rendere la notizia importante e soddisfacente per chi ha interesse che la base dei lettori si ampli sempre di più.
Logicamente l’approdo del “TOPO” in fumetteria non è la panacea di tutti i mali che affliggono il mondo delle fumetterie, lo spinoso problema della mancanza del reso (concesso ad edicole e librerie di varia, tanto per dirne uno) rimane…ma è INNEGABILE che questa svolta è un primo importante passo in avanti.
Ripetiamo, perciò, che a nostro avviso è un’ottima cosa questa scelta. La distribuzione, per quanto confermatoci al momento sarà di pari passo con le uscite in edicola, poi ogni fumetteria a seconda se aderirà o meno li riceverà in base alle sue tempistiche di ricezione della merce. Vi invitiamo perciò a rivolgervi alla vostra fumetteria di fiducia, o nel caso non ne aveste una e foste a Rho e zone limitrofe a noi, per richiedere se sarà possibile abbonarsi al TOPO!
Per avere una panoramica un po’ più completa su questa svolta epocale abbiamo chiesto il parere ad alcuni dei nomi di punta (con i quali siamo in contatto) della Disney in Italia.
Francesco Artibani – sceneggiatore (vedi profilo)
Dopo le varie edizioni deluxe, gli antologici e le raccolte da novembre il settimanale sarà disponibile anche in fumetteria, Francesco cosa ne pensi? Questa operazione potrà avvicinare nuovi lettori al TOPO ed i lettori del TOPO potranno avvicinarsi ad altri fumetti?
F.A. :”Tutte le iniziative utili ad allargare il bacino dei lettori (in generale) e dei lettori del Topo in particolare sono le benvenute. Topolino arriva in fumetteria con una sequenza di numeri eccezionali, l’anteprima di un’annata che sarà altrettanto spettacolare. Per chi non legge Topolino da un po’ questo è il momento di ricominciare e magari trovarselo in fumetteria, tra gli albi di supereroi e i manga sarà il modo più comodo e semplice per farlo.”
Claudio Sciarrone – disegnatore (vedi profilo)
L’ultima volta che ci siamo visti, tra una chiacchiera e l’altra ti avevo espresso la mia speranza di vedere il “TOPO” in fumetteria, non solo con storie ed edizioni appositamente pensate, ma proprio il settimanale. Ora è cosa fatta! Dicci le tue impressioni in merito!
C.S. : “Da frequentatore di fumetterie, da sempre, speravo arrivasse il giorno in cui accadesse, l’edicola come la conoscevamo noi (degli anni ’70/8’0) non esiste più, il fiorire di fumetterie rionali, di quartiere sembra ormai averle soppiantate nelle abitudini dei lettori, attirano e incuriosiscono una platea di curiosi e collezionisti e immagino di nuovi lettori, allora due pollici bene bene in alto come diceva Buzz Lightyear e un saluto caloroso ai nuovi amici delle fumetterie di tutta Italia, Topolino é prima di tutto un orgoglio nostrano che esportiamo in tutto il mondo è bene ricordarlo, ma il nostro pubblico è da sempre il più attento e appassionato!”
Max Monteduro – colorista (vedi profilo)
Ciao Max, dopo le varie ristampe in versione deluxe di alcune delle più belle storie apparse sul TOPO, dopo le edizioni “antologiche” e le varie raccolte tematiche in fumetteria il settimanale disney vi approda anch’esso. A livello pratico per voi addetti ai lavori non cambia molto (o nulla) ma cosa ti senti di dire di questo cambio epocale?
M.M. : “Per quanto riguarda Topolino in fumetteria trovo che sia un’operazione commerciale interessante. Utile per proporre ai lettori di Topolino un canale distributivo alternativo dove trovare anche altri prodotti Panini che non si trovano in edicola. Non lo trovo un cambio epocale.”
L’articolo continua qui sotto!

Chiudiamo l’articolo con una breve chiacchierata con Valentina De Poli (direttrice di Topolino Magazine) che abbiamo avuto il piacere di incontrare.
[embedyt] http://www.youtube.com/watch?v=-5JY60R1UKI[/embedyt]
Per tutti i nostri abbonati sarà possibile inserire quindi l’abbonamento a Topolino alle caselle, alle medesime condizioni già maturate.
Che altro dire se non BENVENUTO TOPOLINO!
Lascia un commento