La Snyder Cut è la vera Justice League

La Snyder Cut è la vera Justice League

Partiamo dicendo che dopo aver visto al cinema Justice League nel 2017 l’idea che l’universo condiviso si fermasse non era poi così male.

Ma come sapeva bene chi non si era limitato a vedere il film ma si era informato sulla sua gensi e su tutto quello che ne era conseguito, quel film non era JUSTICE LEAGUE, era un film PESSIMO che scimmiottava lo stile battutine e simpatia dei film Marvel.

Fortunatamente Zack Snyder, la fan base e gli attori stessi non si sono mai arresi e tanto rumore è stato fatto fino a che Warner non è capitolata ed ha dato modo al regista di completare la sua opera, completamente stravolta da Whedon.

Per dire…nel finale di Whedon Superman e Cyborg hanno uno dei troppi teatrini comici.

Ce n’è voluto di tempo ma fortunatamente possiamo toglierci dagli occhi e dalla mente tutte quelle brutture e finalmente godere di un film sulla Justice League. Un film dove comunque qualche momento ilare c’è ma che da giustizia alla visione del regista ma soprattutto alla storia editoriale dei personaggi, finalmente ben caratterizzati.

Certo fare un film di 4 ore aiuta molto nel presentare ed introdurre 3 “nuovi” personaggi come Aquaman, Cyborg e Flash.

Questo non toglie però i meriti alla regia ed alla fotografia che ci permettono di godere di un film corale in cui tutti i personaggi, villain compresi, hanno spazio e soprattutto dignità. Un film che spiega, approfondisce e soprattutto getta violentemente le basi per un proseguio che ad oggi non sembra così improbabile.

Non vogliamo spoilerare nulla. Vi diciamo solo:

Se si sono piaciuti Man of Steel e Batman V Superman resterete entusiasti di JUSTICE LEAGUE!

Dopo aver “lottato” e creato un grande rumore a colpi di hashtag con #relesethesnydercut la Warner ha cedo…forse è il momento di continuare questa mobilitazione con #RestoreTheSnyderverse. Vedi mai che i due seguiti che portano a compimento l’universo condiviso da parte di Zack Snyder possano vedere la luce!

Personalmente (io, Luca) avevo apprezzato molto Man of Steel, sia per la regia che per alcune rivisitazioni/ammodernamenti fatti al personaggio di Superman. Mi ero gasato come non mai all’annuncio al Comicon di Batman V Superman e ne avevo parlato in toni trionfalistici qui. Figuratevi quindi che felicità e che gioia possa essere stata la visione di quello che senza ombra di dubbio definisco il miglior cinecomics di sempre. Sì il migliore. C’è tutto in questo film, epicità, sentimenti, tutine e gagna (mamma mia Gal Gadot). Un film che mi ha tenuto incollato allo schermo per 4 ore senza farmi sentire la stanchezza per un singolo istante, senza lasciarmi scollare neanche per prendere da bere o andare in bagno, un film coinvolgente che mi regalato la gioia che può provare a volte solo un bimbo!

Ma comunque sia, tornando a Justice League Snyder Cut, sedetevi sul divano e gustatevelo!

Lo avete già visto? Fateci sapere cosa ne pensate nei commenti!

Comments (2)

  • Giovanni rispondere

    Sono d’accordo.
    Preferisco di gran lunga questo stile rispetto a quello un da circo di tutti i recenti film Marvel.
    Hai usato la parola giusta, “dignità”, parola che di certo non si può usare per esempio per il Thor della Marvel o altri punti bassissimi oramai raggiunti senza vergogna.

    Non so se sia il migliore in assoluto perché secondo me la prima sfornata a inizio 2000 (Blade 2, X-Men) è comunque molto valida ma sicuramente tra i migliori film di supereroi. 4 ore letteralmente volate

    23 Marzo 2021 a 23:13
    • Lideachetimanca

      Sì diciamo che Blade era molto ben fatto. Ha un solo difetto, è poco “fumettoso” (per il tipo di personaggio e la storia ovviamente) in quanto se non si fosse chiamato Blade sarebbe potuto entrare a far parte della saga di Underworld. E comunque è un genere super inflazionato (l’horro intendo) che quindi ha poco di nuovo.

      X-men concordo già di più, ma a mio parere rimane un gradino sotto la JL di Snyder.

      24 Marzo 2021 a 10:32

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *